INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI
DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (RGPD)
1) COSA SI INTENDE PER
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI?
Si intende la raccolta,
registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o
modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione, diffusione, raffronto
o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei medesimi dati.
2)
CHI TRATTA I MIEI DATI PERSONALI? È STATO NOMINATO UN
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI?
Il Titolare del Trattamento è
AUTOLINEE TOSCANE S.p.A. con sede legale in Viale del Progresso 6, Borgo San
Lorenzo (FI), P. Iva 02194050486; pec: autolineetoscane@pec.it .
Il Titolare del trattamento ha
nominato un responsabile della protezione dei dati, contattabile alla seguente email: dpo@at-bus.it
3) PER QUALI FINALITÀ
SONO TRATTATI I MIEI DATI?
Autolinee Toscane S.p.A. procede
alla valutazione delle candidature per posizioni lavorative vacanti all’interno
della Società. I Suoi dati personali potranno essere anche trattati al fine di adempiere
agli obblighi di legge ed ottemperare alle eventuali richieste provenienti
dalle Pubbliche Autorità.
4)
QUALI SONO LE BASI GIURIDICHE DEL
TRATTAMENTO DEI MIEI DATI?
Autolinee
Toscane S.p.A. tratta i Suoi dati in modo lecito ogni qual volta il trattamento
sia:
- necessario ad eseguire il contratto di cui Ella
è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta;
- basato sul Suo
consenso espresso, laddove venga richiesto;
- necessario
per adempiere ad un obbligo legale al quale il Titolare è soggetto;
- necessario
per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare. Gli interessi
legittimi del Titolare comprendono la sua protezione, quella degli interessati
o di altri soggetti da minacce alla sicurezza o frodi, nel rispetto della
normativa vigente.
5) QUALI DATI PERSONALI
VENGONO TRATTATI?
Vengono trattati le seguenti
tipologie di dati:
- i dati c.d. “comuni”, quali
ad esempio i dati anagrafici, l’indirizzo mail, pregresse esperienze di lavoro.
- i dati particolari, quali, a
titolo esemplificativo, dati idonei a rivelare lo stato di salute; l’adesione a
sindacati, ecc.
Il Titolare del trattamento, per
tale attività, non utilizza cookies e pertanto non verranno raccolti e trattati
dati elaborati da tali software.
6) COSA SUCCEDE SE NON FORNISCO I
MIEI DATI PERSONALI? COSA SUCCEDE SE NEGO IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI
DATI?
La mancata comunicazione dei Suoi dati e/o il
diniego del consenso al trattamento dei Suoi dati NON permettono
l’esecuzione del servizio reso da Autolinee Toscane S.p.A., ossia quello di valutare
e selezionare le candidature per posizioni lavorative vacanti all’interno della
Società.
7) A CHI VERRANNO COMUNICATI I MIEI DATI?
I Suoi dati potranno essere comunicati, nei limiti
pertinenti alle finalità sopra indicate:
-
all’utente medesimo;
-
a dipendenti o collaboratori del Titolare qualificati come “incaricati”;
-
ad autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi
di legge;
-
ai soggetti opportunamente designati “Responsabili del trattamento”
dal Titolare del trattamento che eroghino prestazioni funzionali alle finalità
sopra indicate;
-
a soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di
legge.
I Suoi dati NON saranno oggetto di diffusione. I
Suoi dati NON verranno trasferiti ad un paese non appartenente
all’Unione Europea o ad un'organizzazione internazionale.
8) COME VENGONO TRATTATI
I MIEI DATI? VENGONO PROFILATI?
Il
trattamento dei Suoi dati personali viene effettuato su supporto informatico (ivi compresi dispositivi
portatili) nel rispetto di quanto previsto dalla
normativa vigente.
Il Titolare
procede al trattamento attraverso una piattaforma digitale di selezione delle
candidature, con la quale vengono filtrate le informazioni in base ai requisiti
richiesti. In caso di mancato consenso alla selezione, il Titolare non potrà
valutare la Sua candidatura per posizioni lavorative vacanti.
9)
PER QUANTO TEMPO VERRANNO CONSERVATI I MIEI DATI?
I Suoi dati
verranno archiviati in modo crittografato in “cloud”, su server collocati all’interno
dell’Unione Europea e verranno conservati per il tempo necessario a perseguire
le finalità di selezione. Successivamente, i Suoi dati saranno conservati per
ulteriori 6 (sei) mesi. Decorso il
suddetto termine, i dati personali che ci ha fornito saranno cancellati.
10) QUALI SONO I MIEI DIRITTI PREVISTI DALLA NORMATIVA
PRIVACY VIGENTE?
Ha diritto a:
Ø a chiedere al Titolare del trattamento, utilizzando i
recapiti indicati al punto 2, l'accesso ai Suoi dati personali ed alle
informazioni relative agli stessi (cfr. art. 15 RGPD);
Ø alla rettifica dei dati inesatti o
l'integrazione di quelli incompleti (cfr. art. 16 RGPD);
Ø alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”)
dei dati personali che Lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni
indicate nell'art. 17, paragrafo 1, RGPD, e nel rispetto delle eccezioni
previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
Ø alla limitazione del trattamento dei Suoi dati
personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo
1, RGPD);
Ø a richiedere ed ottenere dal Titolare del trattamento
- utilizzando i recapiti indicati al punto 2 e nelle ipotesi in cui la base
giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso e lo stesso sia
effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato
strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di
comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. “diritto alla
portabilità dei dati personali”, cfr. art. 20 RGPD);
Ø ad opporsi in qualsiasi momento al trattamento
dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che Lo
riguardano (cfr. art. 21 RGPD);
Ø a revocare il consenso al
trattamento, utilizzando i recapiti indicati al punto 2, senza pregiudizio per
la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
Ø a proporre reclamo al Garante per la Protezione
dei dati Personali con sede in Piazza di Montecitorio n. 121, ROMA o ad
autorità di controllo da questo designate (cfr. art. 77 RGPD) attraverso i
seguenti mezzi:
· racc. A.R. indirizzata al Garante per la protezione
dei dati personali all’indirizzo di cui sopra;
· e-mail all’indirizzo garante@gpdp.it o pec a protocollo@pec.gdpd.it